Corso Reti informatiche Networking specialist
La formazione di tecnici informatici di reti cablate e servizi di rete: Progettazione , installazione, Configurazione di una infrastruttura di rete Aziendale.
LINK PER ISCRIVERSI al corso ONLINE
https://www.csfm.it/corsi/corso-di-reti-informatiche-e-amministratore-di-servizi-di-rete-networking/
Ed ecco un video estratto del corso su youtube -> clicca qui
Corso Reti Informatiche e Networking
Overwiew e presentazione mondo delle reti e del percorso formativo, concetti di base, storia ed evoluzione con esempi pratici, classificazione, reti wireless.
Introduzione al progetto di reti aziendali complesse attraverso le relative apparecchiature hardware, funzionalità, dimensionamento e ricerca degli errori e soluzioni.
Introduzione al progetto dettagliato di una rete estesa e alla comunicazione tra reti diverse e applicazioni, calcolo delle soluzioni di rete e dell'indirizzamento a seconda delle esigenze aziendali.
PROGRAMMA:
· Concetti base
· Evoluzione del networking
· Classificazione per dimensioni LAN, MAN e WAN
· Classificazione per topologia
· Cavi di rame, ottici, wireless: funzionamento, evoluzione ed utilizzo
· Wireless
· Modello OSI, peer-to-peer comunication e processo di incapsulamento
· Apparecchiature di reti LAN: HUB, BRIDGES, SWITCH
· Reti peer-to-peer e client-server differenze di funzionamento nelle politiche di condivisione files e di sicurezza
· Tecnologia di rete Ethernet, CSMA/CD teoria e funzionamento,
· Progetti di rete LAN: concetti
· Latenza, segmenti di network
· TCP/IP e indirizzamento
· Pacchetti, struttura e campi INDIRIZZAMENTO IP
· Classi di indirizzi
· Indirizzi riservati e privati
· Broadcast e multi cast
· Subnetting per classi di indirizzamento A, B e C
· Teoria e calcolo delle sottoreti in base alle problematiche
· Come ottenere un indirizzo IP, ARP: concetti e funzionamento
· Indirizzamento dinamico: DHCP e BOOTP
ROUTER
· Funzioni, porte e come collegarlo alla rete
· Routing: cos'è e come funziona
· Protocolli di Routing, famiglie, tipologie e funzionamento, differenze e caratteristiche, proxy ARP TCP
· Funzionamento, connessione e windowing, porte
· Processo di incapsulamento totale
· Funzionamento di una rete con tutti i devices della trasmissione dei dati: esempi ed esercizi
· Elementi di progetti di una rete
Propedeutico per procedere al modulo O.S. Windows Server e Linux Server


CONCESSIONARIO UFFICIALE dal 2020:
- GESTIONE SEDI
- FORMAZIONE
- CERTIFICAZIONE ISTITUTO GAMMA e ICL per l'Italia
Accreditato Regione Sicilia indirizzo mail: info@csfm.it P.IVA: 01625760887 - C.F.: 01625760887