Valore della Certificazione Istituto Gamma

- Attestati di profitto ovvero Attestato Addestramento Professionale:
Vengono rilasciati solo dopo aver sostenuto e superato un test di verifica sulle competenze acquisite.
I test vengono formulati studiati e realizzati dal "Comitato Scientifico" dell'Ente Certificatore Istituto Gamma (costituito da sedi formative autonome associate e Accreditate alle Regioni di competenza sul territorio nazionale),
sulla base di studi e ricerche sullo specifico settore aziendale ed industriale e secondo le direttive Euoropee
- ICL International Computer Licence - Patente Informatica Internazionale:
Riconosciuta come Attestato di addestramento Professionale per le competenze informatiche, cosi' come definite dagli Standard Europei ed Internazionali.
Per i riconoscimenti istituzionali seguire il link ufficiale della certificazionewww.icl-cert.org
- Master: attestato di profitto relativo a corsi di formazione di competenze di durata superiore alle 120 ore.
I Test di Certificazione vengono somministrati Esclusivamente presso le Sedi Formative autonome associate ed Accreditate alle rispettive Regioni sul territorio nazionale.
I Corsi vengono istituiti, promossi ed erogati esclusivamente dalle Sedi Formative Autonome Associate all' Ente Certificatore Istituto Gamma ed Accreditate presso le Rispettive Regioni sul territorio nazionale.
Valore giuridico delle certificazioni ISTITUTO GAMMA MILANO - ENTE DI CERTIFICAZIONE
I certificati di studio Istituto Gamma vengono emessi in conformita' alle specifiche leggi vigenti. Sono utili per:
Si evidenzia che tutte le Certificazioni vengono emesse da Istituto Gamma - Aut. M.P.I. Prot. 4520;
Di seguito una sintesi per la valutazione dei certificati di studio:
Su richiesta e' possibile richiedere alla Sede Formativa autonoma associata più vicina un FAC-SIMILE di Certificati e Attestati di Addestramento Professionale specifico per il percorso scelto
Istituto Gamma e i Test Centre non effettuano analisi di bandi e concorsi
Per altre qualifiche professionali, vedi art.52 L. 246/49 = art.1 L. 205/66 = L. 1146/67 = art. 1/21 L.56/87 = art. 1/16 L. 845/78 = Circ. Min. Lav. n. 113/88 e n.85/87.
STANDARD DI QUALITA' ISTITUTO GAMMA E MANUALI PIATTAFORMA ESAMI
al fine di garantire imparzialita' e trasparenza del servizio di certificazione, vengono pubblicate le presenti procedure relative agli esami, manuali piattaforma esami IstitutoGammaCERT, e procedure obbligatorie per il Test Centre. Tutte le procedure di
seguito indicate sono applicate alle certificazioni ICL (rilasciate da Istituto gamma) e agli attestati di addestramento professionale Istituto gamma.
Il Concessionario centrale per l'Italia Centro Studi Formamentis ha l'incarico di supervisionare il corretto funzionamento e utilizzo delle procedure da parte dei Test Centre.
TEST CENTRE E PROCEDURE DI QUALITA' NELL'EROGAZIONE DEGLI ESAMI PER I SERVIZI DI CERTIFICAZIONE
Il sistema procedurale di seguito riportato deve essere seguito obbligatoriamente dai Test Centre che sono tenuti a utilizzarne le procedure e i moduli al fine di garantire una completa trasparenza e imparzialita' del servizio di certificazione delle
competenze, delle norme per i candidati, degli esaminatori e del sistema di esami automatici e manuali.
I moduli e manuali fanno parte del contratto di associazione sedi d'esame Istituto Gamma e ICL firmato dal Test Centre tramite il concessionario centrale per l'Italia Centro Studi Formamentis
Tutti i moduli e le procedure sono state create e sviluppate da Istituto gamma, sulla base delle norme internazionali ISO 17024: 2012 e applicate al servizio di certificazione gia' presente, e sono protette dalla legge italiana sul copyright.
ELENCO PROCEDURE E MODULI
IGESA-RQ01 test centre istituto gamma requisiti: requisiti minimi necessari per ottenere l'accreditamento come test centre Istituto Gamma, ovvero sede d'esame autorizzata Istituto Gamma;
IGESA-PR01 procedure esami automatici: manuale utilizzo piattaforma esami Istituto Gamma per la certificazione e utilizzo del software per il servizio di certificazione da parte dei Test Centre;
IGESA-PR02 procedure audit presso il test centre: procedura di Ispezione Test Centre per verifica del rispetto delle norme per i servizi di certificazione delle persone, dell'imparzialita',della trasperenza e della correttezza di tutto l'iter di certificazione;
ISOP-TC01 Istruzioni operative test centre: istruzioni pratiche che devono seguire obbligatoriamente i test centre per poter realizzare e validare correttamente una sessione d'esami, istruzioni piattaforma esami e utilizzo modulistica;
ELENCO PROCEDURE E MODULI
IGESA-QA01 Rapporto di non conformita';
IGESA-QA02 raccomandazione azione migliorativa;
IGESA-QA03 registro esami;
IGESA-QA04 verbali esami;
IGESA-QA05 ricorso segnalazione;
IGESA-QA06 acquisizione dati personali;
IGESA-QA07 norme per lo svolgimento esame;
IGESA-QA08 dichiarazione assenza conflitto di interessi esaminatore;
I certificati di studio Istituto Gamma vengono emessi in conformita' alle specifiche leggi vigenti. Sono utili per:
- iscrizioni alla Camera di Commercio;
- iscrizioni Cancellerie Tribunali come esperti di categoria;
- per partecipare ai concorsi pubblici ove il loro riconoscimento avviene di volta in volta secondo espresse indicazioni nei relativi bandi di concorso o espresse indicazioni del rispettivo ente valutatore (Sole 24 Ore n.69/80 del 01/01/96) ;
- Certificati di studio valutabili ai fini del riconoscimento dei CREDITI FORMATIVI di cui l'art. 5 della legge n. 425/1997 e dell'art. 12 del DPR N. 323/1998;
Si evidenzia che tutte le Certificazioni vengono emesse da Istituto Gamma - Aut. M.P.I. Prot. 4520;
Di seguito una sintesi per la valutazione dei certificati di studio:
- Istituto Gamma un'associazione costituita secondo le norme dell'ordinamento giuridico italiano nonche' ente certificatore autorizzato e convenzionato con l'Autorita' Scolastica dello Stato -MIUR-
- le relative certificazioni delle competenze professionali costituiscono "Titoli validi come prova del possesso delle conoscenze certificate agli effetti legali" valide per il lavoro, l'impiego nella PA e partecipazione ai relativi bandi. (rif. L. 82/05 e L. 165/01 per lavoro- art. 12 DPR 323/98 per crediti formativi)
- il tutto con rif. alla sentenza del CONSIGLIO DI STATO - sez. IV - Sent. n. 285 del 19.06.73 - Permessi di Studio retribuiti vedi Cass. 14.01.85 n. 52 -
- La certificazione Istituto Gamma e' utilizzabile per l'accesso all'Universita' a norma artt.5,6 e10 del DM n.509/99;
- Ente di Promozione Sociale con Statuto conforme alla L 383/2000
- Ente Certificatore che Opera in autorizzazione Min. Istruzione con DM 20.03.87 e DM 7.07.98 per lo sviluppo di percorsi di aggiornamento del corpo docente e del personale amministrativo nelle scuole pubbliche e paritarie (ex DM 305/96 Dir.Gen. 5204/98);
- Ente Certificatore che opera in Convenzione con il MIUR (n prot. 4456/4514 del 6 novembre 03) per la fornitura di beni e servizi informatici a tutte le scuole di Stato e paritarie
- Con circolare 6/11/03 (prot. 4456/4514) e' stata stipulata una convenzione nazionale tra Istituto Gamma ed il Ministero della Istruzione della Universita e della Ricerca, per il rilascio delle certificazioni o Attestati di Addestramento Professionale a studenti ed al corpo docente e scolastico.
- Nel sito Ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione e' evidenziata la convenzione con l'Ente Certificatore Istituto Gamma nella sezione "aziende per la scuola"
- Ministero Istruzione Universita e della Ricerca - Prot. n. 6049 - Uff. III - Concorsi per soli titoli per l'accesso ai profili professionali del personale ATA della scuola, di cui all' art. 554 del D.L.vo 297/94. - O.M. 23.02.2009, n. 21- (evidenziato nell'ultima pagina)
- Ministero dell'Istruzione dell'Universita e della Ricerca del 29 settembre 2005 Misura 1.1a e 1.3: certificazioni previste nell'ambito degli interventi di formazione sulle nuove tecnologie finanziati dal PON scuola - Nota Prot. n. INT/9867/5 del 22 settembre 2005
Su richiesta e' possibile richiedere alla Sede Formativa autonoma associata più vicina un FAC-SIMILE di Certificati e Attestati di Addestramento Professionale specifico per il percorso scelto
Istituto Gamma e i Test Centre non effettuano analisi di bandi e concorsi
Per altre qualifiche professionali, vedi art.52 L. 246/49 = art.1 L. 205/66 = L. 1146/67 = art. 1/21 L.56/87 = art. 1/16 L. 845/78 = Circ. Min. Lav. n. 113/88 e n.85/87.
STANDARD DI QUALITA' ISTITUTO GAMMA E MANUALI PIATTAFORMA ESAMI
al fine di garantire imparzialita' e trasparenza del servizio di certificazione, vengono pubblicate le presenti procedure relative agli esami, manuali piattaforma esami IstitutoGammaCERT, e procedure obbligatorie per il Test Centre. Tutte le procedure di
seguito indicate sono applicate alle certificazioni ICL (rilasciate da Istituto gamma) e agli attestati di addestramento professionale Istituto gamma.
Il Concessionario centrale per l'Italia Centro Studi Formamentis ha l'incarico di supervisionare il corretto funzionamento e utilizzo delle procedure da parte dei Test Centre.
TEST CENTRE E PROCEDURE DI QUALITA' NELL'EROGAZIONE DEGLI ESAMI PER I SERVIZI DI CERTIFICAZIONE
Il sistema procedurale di seguito riportato deve essere seguito obbligatoriamente dai Test Centre che sono tenuti a utilizzarne le procedure e i moduli al fine di garantire una completa trasparenza e imparzialita' del servizio di certificazione delle
competenze, delle norme per i candidati, degli esaminatori e del sistema di esami automatici e manuali.
I moduli e manuali fanno parte del contratto di associazione sedi d'esame Istituto Gamma e ICL firmato dal Test Centre tramite il concessionario centrale per l'Italia Centro Studi Formamentis
Tutti i moduli e le procedure sono state create e sviluppate da Istituto gamma, sulla base delle norme internazionali ISO 17024: 2012 e applicate al servizio di certificazione gia' presente, e sono protette dalla legge italiana sul copyright.
ELENCO PROCEDURE E MODULI
ELENCO PROCEDURE E MODULI

International Computer Licence

CSFM -Centro Studi FormaMentis
CONCESSIONARIO UFFICIALE dal 2020:
- GESTIONE SEDI
- FORMAZIONE
- CERTIFICAZIONE ISTITUTO GAMMA e ICL per l'Italia
Accreditato Regione Sicilia indirizzo mail: info@csfm.it P.IVA: 01625760887 - C.F.: 01625760887
CONCESSIONARIO UFFICIALE dal 2020:
- GESTIONE SEDI
- FORMAZIONE
- CERTIFICAZIONE ISTITUTO GAMMA e ICL per l'Italia
Accreditato Regione Sicilia indirizzo mail: info@csfm.it P.IVA: 01625760887 - C.F.: 01625760887
news attivita' associazione 2019
Sedi per la Formazione
in aggiornamento!