Corso di Informatica Patente del Computer ICL
Partecipa al workshop gratutito presso le sedi aderenti all'iniziativa* I corsi di Informatica di base - Patente del Computer ICL hanno come obiettivo la formazione e qualificazione di esperti nella gestione degli applicativi su PC. Queste figure sono particolarmente richieste dal mercato del lavoro sia in aziende pubbliche che private che abbiano la necessità di inserire nel loro organico persone che abbiano le competenze tecniche necessarie nell'utilizzo di questi software A fine corso il partecipante sarà in grado di gestire i principali software applicativi secondo quanto descritto nel programma. - pc a disposizione di ogni partecipante - 75% pratica e 25% teroria (il corso prevede una continua e costante esercitazione delle funzionalità acquisite) - corso personalizzabile nella frequenza sia come giorni che come orari Approfondire lo studio delle funzioni dei programmi applivativi su PC per usufruire in modo professionale delle potenzialità offerte ed apprendere nuovi comandi che ne renderanno possibile la gestione in modo ottimale. |
Il Corso Informatica di base - Patente del Computer ICL mette in condizione di superare gli esami per ottenere la 'Patente Internazionale del computer' di livello Base, consentendo di acquisire le conoscenze necessarie per operare sui più utilizzati strumenti di Office Automation.
Il corso di Informatica di base - Patente del Computer ICL Professional Base erogato dall'Istituto Gamma di Milano ha la durata di 45 ore generalmente organizzate in sessioni di una o due ore al giorno dal lunedì al venerdì
Il prezzo (Consultare) è comprensivo di tutto.
- Informatica di base - Patente del Computer ICL Gestioni amministrative
- Informatica di base - Patente del Computer ICL Gestioni statistiche
- Informatica di base - Patente del Computer ICL Gestioni finanziarie
- Informatica di base - Patente del Computer ICL Gestioni contabili
- Informatica di base - Patente del Computer ICL Gestioni marketing
- Informatica di base - Patente del Computer ICL Gestioni vendite/acquisti
- Informatica di base - Patente del Computer ICL Segretariato in genere
- Informatica di base - Patente del Computer ICL Ovunque sia richiesta la conoscenza dell'uso del PC
PROGRAMMA DEL CORSO:
Introduzione all'Informatica e Sistema Operativo Windows
Introduzione - Il File System - Uso del Mouse - Le Finestre e la Barra delle Applicazioni - Locazione dei File ed Elaborazione Testi - Le Risorse del Computer - Visualizzazione di Oggetti - Gestione di File e Cartelle - Il Cestino - Personalizzazione del Desktop - Ricerche Automatiche - Il Pannello di Controllo - Gestione Stampanti - La Barra delle Applicazioni - Il Menu Avvio - Gestione Risorse - Accessori di Windows - Il programma di scrittura WordPad - Il programma di disegno Paint - La Calcolatrice - Il Blocco Note
Elaborazione Testi - Word
Introduzione - Finestre - Menu - Barre degli strumenti - Modificare la visualizzazione del documento - Zoom - inserire testo - Spostare il punto d'inserimento - Salvare - Anteprima di stampa - Stampare - Chiudere documenti - Aprire documenti - Selezionare testo - Spostare, copiare, eliminare blocchi di testo - Annullare operazioni - Impostare la lingua - Correzione ortografica e grammaticale - Correzione automatica - Glossario - Thesaurus - Grassetto, corsivo, sottolineato - Tipo e dimensione carattere - Allineare testo - Elenchi puntati e numerati - Finestra carattere - Copia formato - Bordi e sfondo - Spazio tra paragrafi - Rientri prima riga, sporgente, doppio - Tabulazioni tramite righello tramite finestra di dialogo sinistra, destra, centro, decimale - Dimensione della pagina - Margini - Interruzione di pagina - Numerazione automatica pagine - Intestazione, piè di pagina - Colonne
Foglio Elettronico - Excel
Introduzione - Strumenti di lavoro - Avvio del programma - Elementi comuni con altre applicazioni - L'area di lavoro - La barra della formula - Categorie di dati - Muoversi sul foglio - Selezioni di celle ed intervalli - Selezione di righe e colonne - Copia e spostamento di dati - Modificare e cancellare il contenuto di una cella - Copia e cancellazione di formati - Uso dei comandi annulla e ripristina - Il riempimento automatico - Ricerca e sostituzione di dati - Aggiunta di commenti - Inserire una casella di testo - La barra di formattazione - La finestra di dialogo formato celle - Dimensionare la larghezza dlle colonne - Regolare l'altezza delle righe - Inserire nuove righe e nuove colonne - Nascondere o eliminare righe e colonne - La formattazione automatica - Applicare la formattazione condizionale - Salvare una cartella - Creare una nuova cartella - Aprire una cartella esistente - Il controllo dell'impostazione di pagina - La stampa - La protezione dei documenti - La creazione di un modello - Inserire un nuovo foglio di lavoro - Spostare, copiare, eliminare un foglio - Rinominare un foglio - Selezionare un gruppo di fogli di lavoro - Sintassi della formula - Gli operatori e le precedenze - Copiare una formula - La somma automatica - Totali e subtotali - Riferimenti relativi e assoluti - Le funzioni di base - Lo zoom - Suddividere la finestra di lavoro - Bloccare righe e colonne - La guida in linea - Il controllo ortografico - La correzione automatica
Internet e Posta Elettronica
-Introduzione - Struttura di Internet - I servizi - I protocolli - La prima connessione - Ipertestualità e multimedialità - Gli indirizzi - Iniziare a navigare in Internet Explorer - Configurare Outlook Express - Come funziona la posta elettronica - Inviare e ricevere posta - Explorer la barra degli strumenti Navigare con più finestre Preferiti Stampa di una pagina Web La cronologia Salvare una pagina Web Scaricare file in FTP Personalizzare Explorer I motori di ricerca - Outlook Express- Formattazione avanzata dei messaggi - Allegare file Gestione dei messaggi - La rubrica


CONCESSIONARIO UFFICIALE dal 2020:
- GESTIONE SEDI
- FORMAZIONE
- CERTIFICAZIONE ISTITUTO GAMMA e ICL per l'Italia
Accreditato Regione Sicilia indirizzo mail: info@csfm.it P.IVA: 01625760887 - C.F.: 01625760887