Corso Paghe e contributi in diretta streaming
IL CORSO DIRETTAMENTE A CASA TUA!
Il Corso di Paghe e Contributi, come tutti i corsi professionali, fornisce le conoscenze e le competenze per la compilazione della busta paga in tutte le sue voci e la conoscenza della documentazione e dei rapporti da intrattenere con i diversi Enti Previdenziali. Al termine del corso il partecipante sarà in grado di predisporre una busta paga in tutte le sue parti, ed in relazione alle diverse circostanze lavorative e contrattualistiche (maternità, malattia, tempo indeterminato, tempo determinato). Sarà in grado inoltre di gestire il rapporto con gli Enti Previdenziali e monitorare l'andamento del costo del lavoro. Il corso è propedeutico all'utilizzo dei più diffusi programmi professionali di Paghe per le aziende.
Il Corso di Paghe e Contributi dell'Istituto Gamma rilascia l'Attestato di Addestramento Professionale a fine corso e dopo il superamento dell'esame.
Il mercato del lavoro è alla continua ricerca di figure amministrative e contabili. Il Corso di Paghe e Contributi è erogato esaminando in modo completo la teoria delle operazioni amministrative in una azienda ed è accompagnato da esempi cartacei e su computer indipendenti dal software utilizzato; in tal modo è possibile utilizzare le nozioni apprese durante il corso su qualsiasi programma di paghe su pc.
Il Corso di Paghe e Contributi organizzato e certificato dall'Istituto Gamma trasferisce, grazie ai docenti e professionisti amministrativi aziendali, queste competenze creando figure professionali per il settore.
IL CORSO IN STREAMING consente:
• Strumenti di comunicazione come VoIP, video, chat, teleconferenza, ecc.
• Box per i file condivisi
• Integrazione con Outlook
• Attivazione del controllo remoto durante le lezioni
• Registrazione delle lezioni per poterle rivederle quando si vuole
Imprenditori, liberi professionisti, studenti, impiegati.
Possibili sbocchi lavorativi:
PROGRAMMA:
• Definizioni ed incarichi del payroll
• Tipologie di lavoro e caratteristiche: autonomo, subordinato, parasubordinato
• Tipologie di contratti di lavoro: contratti a tempo indeterminato, determinato, inserimento, part time, lavoro a chiamata (job on call)
• Contratti collettivi di lavoro
• Libro Unico del Lavoro
• Modalità di assunzione
• Principali elementi del cedolino paga
• Retribuzione lorda e netta mensile (ritenute sociali, addizionali regionali e comunali, detrazioni fiscali)
• Indennità Inps: congedo maternità, congedo parentale, riposi giornalieri, malattia, assegno nucleo familiare
• Variabili del cedolino paga: orario di lavoro, straordinario, festività, ferie, permessi e R.O.L.
• Gestione infortunio e malattia professionale
• Aspetti previdenziali: Inps DM10, Emens, Cud, Durc, compilazione Modello F24
• Tutela della salute e sicurezza sul posto di lavoro
• Cenni sulla dichiarazione annuale Inail e Modello 770
• Cenni sul Tfr


CONCESSIONARIO UFFICIALE dal 2020:
- GESTIONE SEDI
- FORMAZIONE
- CERTIFICAZIONE ISTITUTO GAMMA e ICL per l'Italia
Accreditato Regione Sicilia indirizzo mail: info@csfm.it P.IVA: 01625760887 - C.F.: 01625760887