Corso di Accompagnatore turistico in diretta streaming interattiva
*indica la tua provincia nel modulo di richiesta del corso.
IL CORSO DIRETTAMENTE A CASA TUA!
Corso di Accompagnatore turistico di preparazione all'esame di abilitazione provinciale:
Secondo la Legge Regionale n. 15/2007, “ è Accompagnatore Turistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero in attuazione del programma di viaggio, assicurando la necessaria assistenza e fornendo notizie di interesse turistico - culturale sulle zone di transito, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche”. • Lezioni pianificate e istantanee
• Strumenti di comunicazione come VoIP, video, chat, teleconferenza, ecc.
• Box per i file condivisi
• Integrazione con Outlook
• Attivazione del controllo remoto durante le lezioni
• Registrazione delle lezioni per poterle rivederle quando si vuole
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
- Accompagnatore turistico in Imprese turistiche private
- Accompagnatore turistico inTour operator nazionali ed internazionali
- Accompagnatore turistico in Associazioni turistiche nazionali ed internazionali
- Accompagnatore turistico in Agenzie di viaggi
- Accompagnatore turistico in Enti pubblici del sistema culturale ed ambientale (previo superamento dell' esame e del bando delle provincie)
- Accompagnatore turistico in Catene alberghiere e villaggi turistici
- Accompagnatore turistico in Compagnie di navigazione
-
Il rilascio dell'abilitazione per l'esercizio della professione di guida turistica e accompagnatore turistico è subordinato all'esito favorevole di prove d'esame scritte ed orali, distinte per ciascuna professione, finalizzate all'accertamento della formazione professionale, della base culturale e delle capacità tecniche del richiedente, sostenute avanti alle apposite commissioni giudicatrici previste dall'articolo 69.
-
Ogni anno la provincia indice la sessione d'esame, fissando le modalità di effettuazione delle prove ed i termini entro i quali devono essere presentate le domande di ammissione.
-
Fatte salve le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 4, della legge 2 aprile 2007, n. 10 (Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese), sono esonerati dal possesso dell'abilitazione:
a) gli accompagnatori aventi cittadinanza straniera, domiciliati all'estero e da là provenienti nell'esercizio della loro attività in accompagnamento di stranieri;
b) coloro che svolgono non professionalmente l'attività di accompagnamento e di guida esclusivamente a favore di enti senza fine di lucro che perseguono finalità ricreative, culturali, religiose o sociali e in modo diretto solo a favore dei propri associati;
c) coloro che, nell'ambito delle proprie funzioni, esercitano attività didattiche e di tutela dei beni culturali, nonché coloro che, in occasione di conferenze o convegni, svolgono attività divulgative del patrimonio artistico e culturale della Lombardia;
d) coloro che svolgono, in qualità di dipendente di agenzia di viaggio o di impresa turistica, attività di assistenza e ricevimento agli arrivi e partenze da e per porti, aeroporti e stazioni di mezzi di trasporto. -
Per l'esercizio della professione da parte di un accompagnatore turistico appartenente a paesi membri della Unione europea, si applicano le disposizioni del decreto legislativo 20 settembre 2002, n. 229 (Attuazione della direttiva 1999/42/CE che istituisce un meccanismo di riconoscimento delle qualifiche per le attività professionali disciplinate dalle direttive di liberalizzazione e dalle direttive recanti misure transitorie e che completa il sistema generale di riconoscimento delle qualifiche).
PROGRAMMA DIDATTICO:
SISTEMA TURISMO
- Cenni industria del turismo
- Flussi turistici
- Destinazioni turistiche
LEGISLAZIONE TURISTICA
- I soggetti e le attività turistiche
- La normativa italiana ed europea in materia di turismo
- Profili di diritto internazionale per il turismo
- Norme sulle professioni turistiche
LA FIGURA DELL’ACCOMPAGNATORE TURISTICO
- Definizione e aree di attività
- Deontologia professionale
- Percorsi professionalizzanti (patentino internazionale)
- Sbocchi occupazionali
GEOGRAFIA TURISTICA
- Nozioni di Geopolitica internazionale
- Principali aree turistiche
- Principali itinerari turistici
ORGANIZZAZIONE TURISTICA
- Le imprese turistiche:
- Tour Operator
- Network
- Agenzie di viaggi
- Gsa - General Sales Agent
- Compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione
- Strutture alberghiere ed extra alberghiere
TECNICA TURISTICA
- Il prodotto turistico
- Package tour
- Tipologie di contratti
- Biglietterie, trasporti e norme doganali
- Importazione ed esportazione di merci
- Cenni di programmazione
TECNICA PROFESSIONALE
- Organizzazione delle fasi di accompagnamento del tour
- Documentazione e pratiche
- Organizzazione e preparazione dell’itinerario
- Rapporti e coordinamento con il committente (tour operator e agenzie di viaggio)
- Gestione operativa del tour
- Tecniche per la gestione del gruppo
- Tecniche di reporting e valutazione
- Assistenza nella località turistica
COMUNICAZIONE
- Principi di comunicazione
- Tecniche di comunicazione efficace
- Tecniche di comunicazione rivolta alla gestione dei gruppi


CONCESSIONARIO UFFICIALE dal 2020:
- GESTIONE SEDI
- FORMAZIONE
- CERTIFICAZIONE ISTITUTO GAMMA e ICL per l'Italia
Accreditato Regione Sicilia indirizzo mail: info@csfm.it P.IVA: 01625760887 - C.F.: 01625760887