Corso di primo soccorso
Obiettivi
L'obiettivo del corso mira a far acquisire una specifica capacità di intervento pratico attraverso l'insegnamento delle:
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute.
- Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta.
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare.
- Principali tecniche di tamponamento emorragico.
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
- Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Destinatari
Durata
16 ore
Dettaglio del corso
MODULO 1
- Normativa, organizzazione del primo soccorso, valutazione dell'organizzazione e del primo soccorso, sicurezza, tutela e protezione del soccorritore.
- Normativa
- L'organizzazione del primo soccorso
- Valutazione dell'organizzazione del primo soccorso
- Sicurezza, tutela e protezione del soccorritore
MODULO 2
- Cenni di anatomia e fisiologia del corpo umano, affronta lo scenario di un'emergenza sanitaria, trattando delle prime fasi del soccorso e delle alterazioni delle funzioni vitali.
- Cenni di anatomia e fisiologia del corpo umano
- Il corpo umano
- L'apparato cardiocircolatorio
- L'apparato respiratorio
- L'apparato locomotore
- Il sistema nervoso
- La cute
- L'occhio e l'orecchio
- Lo scenario dell'emergenza sanitaria
- La scena dell'emergenza
- Le norme comportamentali
- Le prime fasi del soccorso
- La valutazione del paziente
- La sequenza degli interventi (protocolli di intervento)
- Le alterazioni delle funzioni vitali
- Lo stato di incoscienza
- L'insufficienza respiratoria
- L'arresto cardiorespiratorio
MODULO 3
- Gli interventi specifici di primo soccorso.
- Patologia di natura medica
- L'angina pectoris e l'infarto
- Le intossicazioni e gli avvelenamenti
- Il colpo di calore e gli assideramenti
- L'epilessia
- Il coma
- L'urgenza diabetica
- Lo shock e lo svenimento
- Patologia di natura traumatica
- Le ferite
- Le emorragie
- I corpi estranei oculari e la folgorazione
- Le ustioni
- I traumi
- I morsi di animali e le punture di insetto
Modulo per la richiesta informazioni sul corso. I campi contrassegnati con ( * ) sono obbligatori

International Computer Licence

CSFM -Centro Studi FormaMentis
CONCESSIONARIO UFFICIALE dal 2020:
- GESTIONE SEDI
- FORMAZIONE
- CERTIFICAZIONE ISTITUTO GAMMA e ICL per l'Italia
Accreditato Regione Sicilia indirizzo mail: info@csfm.it P.IVA: 01625760887 - C.F.: 01625760887
CONCESSIONARIO UFFICIALE dal 2020:
- GESTIONE SEDI
- FORMAZIONE
- CERTIFICAZIONE ISTITUTO GAMMA e ICL per l'Italia
Accreditato Regione Sicilia indirizzo mail: info@csfm.it P.IVA: 01625760887 - C.F.: 01625760887
news attivita' associazione 2019
Sedi per la Formazione
in aggiornamento!